PSICOLOGIA

DOTT.SSA BELINDA CIULLI

PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA

Mail: belinda.ciulli@gmail.com 
Cell: 3357021942

Nel corso della vita tutti possiamo incontrare momenti critici che ci fanno sentire “bloccati”, confusi, impotenti, arrabbiati. Queste difficoltà possono essere contingenti ad un periodo di cambiamento importante come una fase della crescita, problemi relazionali, lutti, traumi ma anche sconfitte, passaggi di categoria, o arrivare da un passato scomodo che ancora “bussa alla porta”. 
Intraprendere un percorso di sostegno psicologico anche se per breve periodo, può aiutare a ridefinire le esperienze dolorose e fallimentari in un modo diverso, rimettendoci in circolo con nuove possibilità. In questo modo il nostro comportamento non sarà più una reazione al passato ma una azione verso il futuro.


FORMAZIONE

Laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova nel 2003, si è poi specializzata in psicoterapia costruttivista e in seguito in psicologia clinica perinatale.
Collabora con l’AULSS 6 Euganea c/o un Consultorio Familiare, si occupa di tutte le problematiche afferenti la perinatalità, è consulente per un centro dimagrante nella provincia di Vicenza.
Da sempre appassionata della psicologia dello sport, si è poi avvicinata a questo settore con la partecipazione a convegni specifici e a corsi, ottenendo anche la qualifica di 1 livello di Preparatore Mentale nel tennis-FIT.
Relatrice ad un seminario del corso di laurea “Adolescenza e sport” della Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova oltre a aver partecipato al Master di I livello in “Psicologia dello sport” dell’Università degli Studi Niccolò Cusano-telematica.
Collabora con il CS Plebiscito dal 2005 dove, nel corso degli anni, si è occupata di motivazione, mental training ma anche psicoterapia rivolta sia ai singoli atleti (agonisti e non) di diverse discipline (ad es. pallanuoto, tennis, nuoto sincronizzato) sia alle squadre.
Ha condotto incontri informativi-formativi con atleti, allenatori e genitori su numerosi argomenti inerenti non solo lo sport ma anche tematiche relative all’adolescenza e alla genitorialità. Ha organizzato e condotto all’interno del Festival Internazionale di pallanuoto “Habawaba” 2018, gli workshop formativi “#ENJOYFAIRPLAY” rivolti ai partecipanti U 9 e U 11, aventi come obiettivo non solo la divulgazione della correttezza del gioco, nello sport ma anche come modus operandi della vita e quindi come forma di tutela e prevenzione contro ogni tipo di discriminazione sociale
.

La dottoressa Ciulli si occupa di sostegno psicologico, psicoterapia ma anche mental training per atleti di qualsiasi livello agonistico e non. Riceve su appuntamento e la frequenza, la durata e la modalità dei colloqui (individuali, coppia, gruppo) dell’intervento variano in base alle esigenze e alle problematiche delle persone che, comprensibilmente, possono essere molteplici e quindi soggettivamente diverse.